Prodotto aggiunto al carrelloVedi Carrello

Le origini del Leone di San Marco

 

Leone in moeca, vessillifero, passante o Leone rampante.

Diverse le declinazioni iconografiche del Leone di San Marco che è uno dei simboli più antichi della città di Venezia.

La sua origine risale al periodo in cui Venezia era una potente repubblica e dominava i mari. Iscrizioni e rilievi con il Leone alato si ritrovano in tutti i territori conquistati da La Serenissima, oltre ad essere presente su araldi e vessilli legati alla cultura marinara.

La prima apparizione come sigillo ducale risale al 1261 mentre la prima testimonianza di un leone in pietra risale al XIV secolo e si trova nel Battistero del Duomo di Capodistria.

 

Il Leone rappresenta San Marco Evangelista, uno dei quattro evangelisti, il cui simbolo tradizionale nella iconografia cristiana è proprio un leone alato.

 

Questo legame tra San Marco e Venezia ha radici nel IX secolo, quando le reliquie del santo furono traslate da Alessandria d’Egitto a Venezia.

Secondo la leggenda, due mercanti veneziani, Buono da Malamocco e Rustico da Torcello, trafugarono le reliquie e le portarono a Venezia per proteggerle e preservarle.

 

Il leone alato divenne così il simbolo della protezione divina ma anche dell’espressione della potenza della città.

Leone_marciano_andante_-_Vittore_Carpaccio_-_Google_Cultural_Institute

Vittore Carpaccio, Leone di San Marco, con le zampe posteriori sulla laguna (Stato da Mar), e quelle anteriori sulla terraferma (Stato da Terra), 1516, Palazzo Ducale

Il Leone di San Marco e la Repubblica di Venezia

 

Durante l’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia, il Leone di San Marco non era solo un simbolo religioso, ma anche un emblema politico e militare. Rappresentava la forza, il coraggio e la giustizia della Repubblica. Il Leone è raffigurato con un libro sotto la zampa anteriore destra, su cui campeggia

 

“Pax tibi, Marce, evangelista meus”

(“Pace a te, oh Marco, mio evangelista”)

 

Un messaggio di pace che sottolinea la missione tendenzialmente pacificatrice di Venezia. Presente nelle piazze, sulle monete e nei documenti ufficiali, il leone poteva anche essere raffigurato con una spada, simbolo di giustizia e di difesa della città.

LMagistrato_alle_acque_di_Venezia_(logo).svg

Logo del Magistrato alle Acque

Raffigurazioni del Leone nei monumenti veneziani

 

Venezia è disseminata di raffigurazioni del Leone di San Marco.

Tra i più noti c’è il Leone sulla Colonna di San Marco, situata in Piazzetta San Marco, che sovrasta la piazza con maestosità e contende il ruolo a San Teodoro, antico patrono di Venezia, (colui che prima di San Giorgio sconfisse il drago).

 

Ma… è un grifone o un leone?

Di sicuro questa chimera di fattura ellenistica orientale sembra stia per spiccare il volo!

Il mio leone alato

Grifone o Leone? Sulla colonna in Piazzetta San Marco sembra stia per spiccare il volo.

Un’altra iconica rappresentazione si trova sulla facciata della Basilica di San Marco, dove il leone alato è integrato in un sublime mosaico dorato. Anche il Palazzo Ducale ospita numerosi leoni, tra cui quelli che decorano la Porta della Carta.

 

Sulla Riva degli Schiavoni, il Monumento a Vittorio Emanuele II parla attraverso la simbologia del leone marciano. Da una parte, sul retro del monumento,  è un leone che morde le catene imposte dall’Austria, dall’altra è un leone ruggente che posa la zampa sui risultati del plebiscito del 1866 per sancire l’annessione al Regno d’Italia delle terre cedute alla Francia dall’Impero austriaco, a seguito della terza guerra d’indipendenza: 641.758 voti per il sì e 69 voti per il no!!!

Monumento_Vittorio_Emanuele_II_a_Venezia

Monumento a Vittorio Emanuele II: Il Leone alato ai piedi di un Venezia trionfante, difende il risultato del plebiscito Veneto del 1866

Nel corso dei secoli, il Leone di San Marco è stato raffigurato in diverse posture araldiche, ognuna con una valenza che traduce un significato particolare.

Scopriamole insieme…

LVarianti-araldiche-del-leone

Varianti araldiche del Leone

Leone in moeca, era anche definito in soldo, o in gazzetta, dal nome delle monete coniate a Venezia in cui veniva riprodotto.

La più tipicamente veneziana delle iconografie: la moeca è il granchio durante la muta del carapace. Il Leone in moeca è rannicchiato con le zampe conserte a seguire la cornice che lo contiene.

Il leone è nimbato, (la sua aureola può essere più o meno stilizzata), viene raffigurato frontalmente e con le zampe che diventano ali: simboleggia il leone in una posizione di riposo e pace. Questa rappresentazione è tipica degli emblemi marittimi della Repubblica, evoca un senso di vigilanza, di protezione e rimanda al forte legame con il mare da cui sembra ergersi.

Leone_Correr

Leone con l'aureola raffigurato uscente dall'acqua, nella posizione rannicchiata "in moeca". Tiene il libro (il vangelo) con le zampe da cui si sviluppano le ali, richiamo alla natura angelica.

Leone vessillifero: Il leone che tiene un vessillo o una bandiera, spesso raffigurato in piedi sulle zampe posteriori. Questo leone simboleggia il dominio e la sovranità della Repubblica di Venezia su terre e mari, portando il messaggio di San Marco oltre i confini della città.

 

Leone passante: Raffigurato mentre cammina con una zampa sollevata, simboleggia l’espansione e l’influenza della Repubblica. Questo tipo di rappresentazione sottolinea l’idea di movimento e conquista.

 

Leone rampante: Rappresentato in posizione di attacco, sulle zampe posteriori e con le anteriori sollevate, spesso con la spada. Questa immagine del leone è associata alla forza militare e alla protezione della giustizia.

taglioPesce_schizzo per goto_1

Uno schizzo di Gaetano Pesce dal catalogo "Un goto (?) per Venezia"

Vessilli, gonfaloni, bandiere che anticamente rappresentavano Venezia nel mondo.

Oggi l’icona è diventata simbolo di classe ed eleganza anche nel Design.

L’architetto Gaetano Pesce lo stilizza e lo rinnova nella sua personale interpretazione del Leone marciano, per mandare un messaggio di buon auspicio alla città e ai veneziani.

gaetano pesce_2

Logo del Caffè Florian realizzato con la tecnica del mosaico e Goti di Gaetano Pesce: il Leone di San Marco nelle interpretazioni antiche e moderne

Il Leone di San Marco nella cultura popolare

“Quando el leon alza la coa, tuti i sbasa la soa”

Questo detto popolare veneziano riflette la natura della Repubblica di Venezia. Se pensiamo al contesto storico de La Serenissima, Il Leone di San Marco rappresenta il potere, la forza e la maestà della Repubblica.

Quando il leone “alza la coda”, cioè prende decisioni politiche, militari o diplomatiche, gli altri stati o potenze abbassano la propria, adeguandosi.

Secondo un’altra chiave di lettura, essendo la Repubblica di Venezia un importante centro culturale e commerciale, le sue azioni influenzavano necessariamente gli altri paesi entrati nella sua sfera politica o commerciale.

 

Oggi, il Leone di San Marco continua a vivere non solo nei monumenti storici, ma anche nella cultura popolare e nel commercio.

 

È un simbolo amato dai veneziani e riconosciuto in tutto il mondo.

 

Il Caffè Florian si riconosce nel Leone di San Marco che è da sempre il proprio logo: il Leone in moeca, che abbraccia il Libro con l’auspicio alla Pace è infatti il segno identificativo della propria tradizione, in quanto istituzione della città.  Lo si riconosce sulla porcellana, sui gioielli e nel design.

Questa scelta non è solo un omaggio alla storia e alla tradizione di Venezia, ma anche un richiamo alla qualità e all’eleganza associati al leone.

copertina leone san marco

Il Leone alato racchiude una complessa simbologia: l'angelo che apparve all'evangelista Marco nel suo viaggio di evangelizzazione annunciando "Pax tibi Marce evangelista meus"

bracciale logo in gazzetta

Bracciale a doppio filo con il Logo del Florian: il Leone alato con il tipico cartiglio. Il bracciale in argento è acquistabile nella versione oro giallo e oro rosa.

TAG
  • caffeflorian1720
  • leone alato
  • sanmarcoevangelista
  • Venezia
  • vivivenezia

Acquista gli ingredienti

  • Arte
  • Lifestyle

Celebrità al Caffè Florian: personaggi famosi e personalità illustri

  • Lifestyle

Le divise dei camerieri del Caffè Florian, eleganza e tradizione

219

Mini cart

Quantità:219 Items: 100
Mosaici Confettati
Mosaici Confettati
57,00 
Tè Venezia 1720 – filtri
Tè Venezia 1720 – filtri
30,00 
Tè Venezia Trionfante – filtri
Tè Venezia Trionfante – filtri
45,00 
Tè Darjeeling – filtri
Tè Darjeeling – filtri
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
84,00 
Balsamico condimento biologico
Balsamico condimento biologico
36,00 
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
45,00 
Tè Sogno Veneziano – filtri
Tè Sogno Veneziano – filtri
45,00 
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
45,00 
Soffice d'Oro
Soffice d'Oro
87,00 
Biscotti Speziati in confezione deluxe
Biscotti Speziati in confezione deluxe
26,00 
Biscotti Speziati
Biscotti Speziati
39,00 
Bianco Florian D.O.C.
Bianco Florian D.O.C.
66,00 
Liquore Florian al caffè
Liquore Florian al caffè
15,00 
Caffettiera Florian in argento
Caffettiera Florian in argento
480,00 
Tazza Florian in rame
Tazza Florian in rame
180,00 
Collezione Trio Profumi Florian
Collezione Trio Profumi Florian
575,00 
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
80,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
147,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
40,00 
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
495,00 
Tazza tè e piattino "Anniversario"
Tazza tè e piattino "Anniversario"
117,00 
Bricco "Anniversario" - piccolo
Bricco "Anniversario" - piccolo
58,00 
Bricco "Anniversario" - medio
Bricco "Anniversario" - medio
105,00 
Bicchiere Iced
Bicchiere Iced
440,00 
Catena per pochette
Catena per pochette
10,00 
Shopper Florian in tela
Shopper Florian in tela
20,00 
Palla di Natale Florian
Palla di Natale Florian
40,00 
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
45,00 
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
54,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
20,00 
Magnete Florian Ingresso
Magnete Florian Ingresso
20,00 
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
297,00 
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
20,00 
Choco Lovers Box
Choco Lovers Box
28,00 
Floral Tea Experience
Floral Tea Experience
45,00 
Sensory Tea Journey
Sensory Tea Journey
144,00 
GIFT CARD € 100
GIFT CARD € 100
100,00 
GIFT CARD € 250
GIFT CARD € 250
500,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani
54,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani in latta
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani in latta
40,00 
Tè Sogno Veneziano – sfuso in latta
Tè Sogno Veneziano – sfuso in latta
45,00 
Biscotti Esse
Biscotti Esse
26,00 
Biscotti Baci al Cioccolato
Biscotti Baci al Cioccolato
26,00 
Tris confetture extra fragola, arancia e albicocca
Tris confetture extra fragola, arancia e albicocca
45,00 
Bandana in seta
Bandana in seta
110,00 
Collana Florian con logo in ottone
Collana Florian con logo in ottone
256,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 15ml
Aqua Moresca Parfum de Toilette 15ml
90,00 
Teiera Florian in porcellana
Teiera Florian in porcellana
130,00 
Fausto Gilberti – “Beautiful People” shopper in tela e catalogo
Fausto Gilberti – “Beautiful People” shopper in tela e catalogo
38,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 4" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 4" - Massimo di Capua
5,00 
Cartolina Anniversario 290 - annullo postale
Cartolina Anniversario 290 - annullo postale
15,00 
Orient Experience Tea Set
Orient Experience Tea Set
149,00 
Sestetto mini confetture
Sestetto mini confetture
80,00 
Tè Venezia 1720 – sfuso in latta
Tè Venezia 1720 – sfuso in latta
30,00 
Biscotti Esse in confezione deluxe
Biscotti Esse in confezione deluxe
13,00 
Biscotti Brutti ma Buoni
Biscotti Brutti ma Buoni
26,00 
Duetto tè English Breakfast e infuso Rosso Veneziano sfusi in latta
Duetto tè English Breakfast e infuso Rosso Veneziano sfusi in latta
30,00 
Duetto tè English Breakfast e tè Darjeeling sfusi in latta
Duetto tè English Breakfast e tè Darjeeling sfusi in latta
75,00 
Tè English Breakfast – sfuso in latta
Tè English Breakfast – sfuso in latta
30,00 
Tè Darjeeling – sfuso in latta
Tè Darjeeling – sfuso in latta
15,00 
Alzatina Florian in argento con piatti
Alzatina Florian in argento con piatti
1.000,00 
Profumo d'ambiente "Sala degli Uomini Illustri"
Profumo d'ambiente "Sala degli Uomini Illustri"
60,00 
Vassoio Florian in argento - medio
Vassoio Florian in argento - medio
880,00 
Posacenere coppia
Posacenere coppia
225,00 
Grembiule bordeaux Florian
Grembiule bordeaux Florian
105,00 
Caraffa "Florina"
Caraffa "Florina"
140,00 
Essenza Florian-candela profumata
Essenza Florian-candela profumata
116,00 
Vassoio Florian in argento - grande
Vassoio Florian in argento - grande
1.520,00 
Magnete Florian “Acqua Alta”
Magnete Florian “Acqua Alta”
15,00 
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
16,00 
Biscotti Cantucci
Biscotti Cantucci
10,40 
Fiori di tè - 6 pezzi
Fiori di tè - 6 pezzi
22,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
15,00 
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
15,00 
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
12,00 
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
25,00 
Rosso Florian D.O.C.
Rosso Florian D.O.C.
25,00 
Grappa classica Florian
Grappa classica Florian
16,00 
Brandy Florian
Brandy Florian
25,00 
Biscotti Zaeti
Biscotti Zaeti
13,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
17,00 
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
12,00 
Aqua Admirabilis salviette profumate
Aqua Admirabilis salviette profumate
33,00 
Aqua Moresca salviette profumate
Aqua Moresca salviette profumate
22,00 
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
40,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
170,00 
Bricco "Anniversario" - grande
Bricco "Anniversario" - grande
42,00 
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
90,00 
Aqua Florian Parfum de Toilette 15ml
Aqua Florian Parfum de Toilette 15ml
90,00 
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
48,00 
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
170,00 
Frenopersciacalli - tazza da caffè “n.n non noti”
Frenopersciacalli - tazza da caffè “n.n non noti”
300,00 
Francobollo 300 anni – il FOLDER
Francobollo 300 anni – il FOLDER
30,00 
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
2,00 
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
19,00 
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
39,00 
Gin Florian 17·20
Gin Florian 17·20
18,00 
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 50ml
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 50ml
85,00 
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
85,00 
No Product in the Cart!
11.590,40 
0,00