Prodotto aggiunto al carrelloVedi Carrello

In concomitanza con la Venice Glass Week 2022, il Caffè Florian ospita dal 17 settembre al 16 ottobre un lavoro del Maestro vetraio muranese Lucio Bubacco dal titolo “L’eterna Fornace”.

trittico Caronte

Caronte, gondoliere che trasporta i dannati solcando la laguna tra bricole insidiose per arrivare alla meta, la Fornace Eterna

Lucio Bubacco: l’eccellenza di una tradizione di maestri vetrai a Murano

 

Lucio Bubacco è uno di quei maestri muranesi che ha cominciato da bambino a lavorare in fornace e questo l’ha reso totalmente padrone delle tecniche, tanto da permettergli di creare lavori che rasentano l’impossibile, talmente leggeri da sembrare di non poter resistere alle ingiurie del tempo o alle distratte mani dell’uomo.

Ancora oggi, l’artista continua a sperimentare, a prova della sua persistente ricerca, di generare forze viventi attraverso il vetro.
Nel corso della sua lunga carriera, Lucio Bubacco ha esposto le sue opere in tutto il mondo, oltre ad avere Collezioni Permanenti in Europa, Stati Uniti, Giappone e Centro America. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, oltre a essere presente in molte pubblicazioni e cataloghi di arte.

MITOLOGIA 3

"Mitologia 3", lavorazione a lume

Lucio Bubacco e la lavorazione a lume

 

La lavorazione a lume è una tecnica nella quale si utilizza la fiamma di un cannello per fondere il vetro e creare oggetti, sculture o perle di vetro. È una delle tecniche più antiche usate per la lavorazione del vetro, già ampiamente utilizzata a Murano nel XIV secolo. Il nome deriva dal fatto che le prime fiamme da lavoro erano ricavate proprio da un lume alimentato a olio o grasso e ravvivato dal soffio di un mantice. La lavorazione che si fa oggi è molto simile a quella che veniva fatta nei secoli passati: anche se alcuni strumenti si sono evoluti, come ad esempio il cannello, le basi rimangono le stesse, così come gli attrezzi utilizzati, vale a dire coltelli, pinze e forbici.
Il vetro che viene usato è già formato in bacchette che vengono prodotte in fornace e poi fuse in un secondo momento.

 

lampada led 1658504320167
1658504320110 1658504320152

Lucio Bubacco ha realizzato i suoi primi lavori a “lume” a 14 anni, ispirandosi per lo più all’arte classica e alla Commedia dell’Arte. Successivamente, è il disegno anatomico ad affascinarlo e il movimento della figura umana diventa il tema centrale dei suoi lavori. È un artista che ha rivoluzionato la secolare tecnica del lavoro a lume approdando a risultati stupefacenti che lo hanno reso uno degli artisti più importanti e affermati a livello internazionale.
La sua esperienza tecnica e la conoscenza della compatibilità del colore e della natura del vetro gli permettono di creare lavori inimitabili: figure interamente sagomate a mano e incluse in vetri soffiati o in fusioni “casting”.

LUCIO-03 LUCIO-01

Le sue creazioni sfidano la comune nozione di questa tecnica soprattutto concepita come decorativa e capricciosa, frutto com’è dello stiraggio di forme e plasticità, piuttosto che di dettagliata elaborazione e/o contenuto narrativo presentato come una mini-installazione.
I suoi capolavori sono realizzarti in vetro di Murano, anche detto “soft glass” a causa della sua alta componente di soda, che lo rende famoso per la sua caratteristica brillantezza e particolarmente adatto alla lavorazione a lume.
Le sue grandi sculture che si sviluppano in verticale, lavorate a caldo e temperate durante il procedimento di lavorazione, rappresentano un unicum come risultato della tecnica a lume, soprattutto se si considera che sono ottenute da canne di vetro tenero, ricco in soda e non dal più resistente pyrex.

LAMPADARIO 2 lucio_032
LAMPADARIO lucio_095

Le opere del maestro vetraio Lucio Bubacco in esposizione presso il Caffè Florian

 

Al Caffè Florian, nella Sala delle Stagioni, Lucio Bubacco presenta due installazioni. Un trittico dedicato a Caronte, gondoliere che trasporta i dannati solcando la laguna tra bricole insidiose per arrivare alla meta, la Fornace Eterna, e un incredibile lampadario, dove sono rappresentati i diavoli che lavorano alacremente a soffiare il vetro, quasi a ricordarci con questa fornace infernale la fatica del lavoro di tanti maestri di una Murano che speriamo riesca a superare questo momento di crisi, dovuta ai rincari esponenziali del gas, carburante indispensabile per questa industria millenaria.

DSC_8298_2_ok

Le opere del maestro Bubacco esposte nella Sala delle Stagioni del Caffè Florian

Lucio Bubacco riesce a trattare la materia vetro come un acrobata, maestro nel plasmarla senza frantumarla, creando opere che sembrano sul punto di animarsi, di cominciare a danzare.
Nelle sue funamboliche composizioni troviamo assieme angeli e diavoli, ninfe e satiri: lavori sensuali che combinano la perfezione anatomica della scultura greca con l’architettura gotico-bizantina della sua Venezia.
Temi seduttivi, metamorfosi e trasformazioni, figure che emergono dal vuoto, temi che echeggiano dal nostro passato mitologico: un moderno barocco talmente carico da trasformarsi quasi in architettura trasparente di corpi in movimento composti di quella materia di cui a volte sono fatti i sogni.
La mostra è a cura di Stefano Stipitivich, Direttore Artistico del Caffè Florian.

DSC_8290_ok DSC_8267_ok
DSC_8303_ok DSC_8318_ok

Venezia, anni ’70
Ero un ragazzino e passeggiavo in piazza San Marco osservando le vetrine del Caffè Florian, come fossero le vetrate di un antico palazzo veneziano, ammiravo la bellezza delle architetture interne dorate e mi lasciavo trasportare dalle note musicali dell’orchestra situata davanti al Caffè: avevo tanta curiosità, ma essendo così giovane, non mi permettevo di entrare nel glorioso Caffè Florian.
Dopo tanti anni, espongo all’interno di quella stessa stanza dorata, allora proibita, che potevo ammirare solo da lontano.

DLF20- 410-
BUBACCO
Bubacco-Lamp_Diavel-6
Bubacco-Lampadario Diavoli dettagli (Ph. Enrico Marcolongo).3jpg
Bubacco-Lampadario Diavoli dettagli (Ph. Enrico Marcolongo)7
Bubacco-Lamp-MithologyIvory-6
Bubacco-Lamp-MithologyIvory-14
lucio_036
lucio_024

Italian Glass Weeks, il festival che l’Italia dedica all’arte della lavorazione del vetro

 

L’Italia ha una posizione di eccellenza nel panorama internazionale della lavorazione del vetro, sia a livello artistico, sia a livello industriale.
The Italian Glass Weeks è un nuovo importante Festival organizzato nell’ambito del 2022 United Nations International Year of Glass. La prima settimana della manifestazione si terrà a Milano dal 10 al 18 settembre 2022 e sarà dedicata principalmente al vetro industriale. La seconda settimana si terrà a Venezia dal 17 al 25 settembre 2022 e sarà dedicata al vetro artistico. Il Festival, presentato e promosso dagli organizzatori di Vision Milan Glass Week e The Venice Glass Week, ha l’obiettivo di mostrare, promuovere e sostenere il vetro in Italia a livello nazionale e internazionale.

 

Il Florian, infatti, nella sua azione di promozione dei linguaggi artistici contemporanei, ha negli anni dedicato molto spazio a maestri i cui esiti creativi sono frutto di una profonda esplorazione e confronto con la materia ancestrale rappresentata dalla lavorazione del vetro, fusione alchemica di sabbia e fuoco. Hanno esposto le loro opere al Florian: Cristiano Bianchin, Yoichi Ohira, Toots Zinsky, Richard Marquis, Massimo Nordio, Michele Burato, Maria Grazia Rosin, Mario e Antonio Dei Rossi, Silvano Rubino, Fabio Fornasier, Lucio Bubacco e Davide Salvadore.

TAG
  • Caffè
  • caffeflorian1720
  • Florian
  • Italian Glass Weeks
  • lavorazione a lume
  • Lucio Bubacco
  • Venezia
  • Venice Glass Week

Scegli il tuo oggetto in vetro di Murano

  • Eventi

Il Carnevale al Florian

  • Arte

UN BICCHIERE PER CASANOVA

97

Mini cart

Quantità:97 Items: 84
Cacao puro
Cacao puro
16,00 
Mosaici Confettati
Mosaici Confettati
19,00 
Tè Selezione – filtri
Tè Selezione – filtri
30,00 
Tè Venezia 1720 – filtri
Tè Venezia 1720 – filtri
30,00 
Tè Venezia Trionfante – filtri
Tè Venezia Trionfante – filtri
30,00 
Tè Rosa Venexiana – filtri
Tè Rosa Venexiana – filtri
30,00 
Tè Earl Grey Imperial - filtri
Tè Earl Grey Imperial - filtri
30,00 
Tè Darjeeling – filtri
Tè Darjeeling – filtri
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
56,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
17,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani 1 KG
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani 1 KG
36,00 
Olio extra vergine d'oliva Florian
Olio extra vergine d'oliva Florian
19,00 
Balsamico condimento biologico
Balsamico condimento biologico
18,00 
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
12,00 
Sinfonia di Primavera
Sinfonia di Primavera
19,00 
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
15,00 
Tè Sogno Veneziano – filtri
Tè Sogno Veneziano – filtri
15,00 
Tè English Breakfast – filtri
Tè English Breakfast – filtri
15,00 
Fiori di tè - 6 pezzi
Fiori di tè - 6 pezzi
22,00 
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
15,00 
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
15,00 
Soffice d'Oro
Soffice d'Oro
29,00 
Biscotti Speziati in confezione deluxe
Biscotti Speziati in confezione deluxe
13,00 
Biscotti Speziati
Biscotti Speziati
13,00 
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
25,00 
Bianco Florian D.O.C.
Bianco Florian D.O.C.
22,00 
Rosso Florian D.O.C.
Rosso Florian D.O.C.
25,00 
Gin Florian 17·20
Gin Florian 17·20
18,00 
Liquore Florian al caffè
Liquore Florian al caffè
15,00 
Grappa classica Florian
Grappa classica Florian
16,00 
Grappa riserva Florian
Grappa riserva Florian
19,00 
Brandy Florian
Brandy Florian
25,00 
Caffettiera Florian in argento
Caffettiera Florian in argento
480,00 
Infusore
Infusore
30,00 
Tazza Florian in rame
Tazza Florian in rame
90,00 
Stola Florian in seta
Stola Florian in seta
320,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
85,00 
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
85,00 
Collezione Trio Profumi Florian
Collezione Trio Profumi Florian
115,00 
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
45,00 
Aqua Moresca salviette profumate
Aqua Moresca salviette profumate
11,00 
Aqua Admirabilis salviette profumate
Aqua Admirabilis salviette profumate
11,00 
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
20,00 
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
20,00 
Set di quattro profumi d'ambiente Florian “LE SALE”
Set di quattro profumi d'ambiente Florian “LE SALE”
60,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
49,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
20,00 
Tazza caffè e piattino "Anniversario"
Tazza caffè e piattino "Anniversario"
35,00 
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
165,00 
Tazza tè e piattino "Anniversario"
Tazza tè e piattino "Anniversario"
39,00 
Bricco "Anniversario" - piccolo
Bricco "Anniversario" - piccolo
29,00 
Bricco "Anniversario" - medio
Bricco "Anniversario" - medio
35,00 
Bricco "Anniversario" - grande
Bricco "Anniversario" - grande
42,00 
Calice da vino Florian
Calice da vino Florian
16,00 
Bicchiere Iced
Bicchiere Iced
220,00 
Catena per pochette
Catena per pochette
10,00 
Shopper Florian in tela
Shopper Florian in tela
10,00 
Spilla Florian
Spilla Florian
7,00 
Palla di Natale Florian
Palla di Natale Florian
8,00 
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
15,00 
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
36,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 2" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 2" - Massimo di Capua
10,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
10,00 
Magnete Florian Ingresso
Magnete Florian Ingresso
10,00 
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
170,00 
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
99,00 
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
39,00 
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
24,00 
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
19,00 
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
5,00 
Francobollo 300 anni – il FOLDER
Francobollo 300 anni – il FOLDER
15,00 
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
2,00 
Choco Lovers Box
Choco Lovers Box
28,00 
Floral Tea Experience
Floral Tea Experience
45,00 
A M(h)ug For You
A M(h)ug For You
47,00 
Choco Kiss
Choco Kiss
59,00 
Sensory Tea Journey
Sensory Tea Journey
72,00 
GIFT CARD € 50
GIFT CARD € 50
50,00 
GIFT CARD € 100
GIFT CARD € 100
100,00 
GIFT CARD € 250
GIFT CARD € 250
250,00 
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
12,00 
Biscotti Cantucci
Biscotti Cantucci
10,40 
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
8,00 
No Product in the Cart!
3.901,40 
0,00