Edizioni Florian
La linea Edizioni Florian nasce dal desiderio di far conoscere la storia avvincente del mondo Florian attraverso storie, aneddoti, fotografie, ricette golose e annulli filatelici.


La storia secolare del Caffè Florian viene celebrata dallo scrittore Robert De Laroche, intimo cliente del Caffè, che, con il suo libro “Florian, Venezia 1720”, ci fa rivivere e rivedere episodi storici ed aneddoti, personaggi famosi frequentatori del Florian accanto alla clientela abituale, mostre d'arte contemporanea, dettagli dei decori del Caffè e storia del loro restauro.
La storia del Caffè Florian viene raccontata anche dal fumetto “Florian 300”, un’avventura illustrata che rende omaggio a tre secoli di incontri, arte e cultura nel cuore di Venezia.
La sezione include le deliziose ricette dello chef executive pậtissier del Caffè raccolte in un libro che racconta per immagini e con gli ingredienti corretti, i dolci tipici della tradizione veneziana, da sperimentare a casa propria, ma anche volumi fotografici firmati da nomi importanti della fotografia come Gianni Berengo Gardin, Mark Smith e Marc de Tollenaere.
Una irripetibile occasione per i collezionisti sono gli annulli filatelici a tiratura limitata che Poste Italiane ha dedicato al Caffè Florian per celebrare speciali eventi come la tredicesima edizione di “Temporanea – Le Realtà possibili del Caffè Florian” dal titolo “So, we’ll go no more a roving” dell’artista Qiu Zhijie, i 290 anni prima e i 300 anni di attività del Caffè poi.