Prodotto aggiunto al carrelloVedi Carrello

Venezia è una città di misteri e bellezze nascoste, ma oltre ai suoi celebri canali e palazzi storici, la laguna cela luoghi segreti e affascinanti. Esistono isole sconosciute al turismo di massa, immerse nel silenzio e avvolte da antiche leggende, che raccontano storie di monaci, artisti e persino fantasmi.

Qual è l’isola segreta di Venezia?

 

Tra monasteri sospesi nel tempo, rovine affascinanti e scorci incontaminati, questa guida ti condurrà alla scoperta di un lato autentico e misterioso della Serenissima.

Un viaggio esclusivo tra storia, natura e suggestioni, con una tappa speciale nell’atmosfera raffinata del Caffè Florian, custode del fascino veneziano.

Vista dall'alto su alcune delle piccole isole che compongono la laguna veneziana

Vista dall'alto su alcune delle piccole isole che compongono la laguna veneziana

Esistono davvero isole segrete a Venezia? Storia e miti tra laguna e mistero

 

La laguna veneziana è formata da oltre cento isole, ma solo alcune sono conosciute e frequentate dai turisti. Le altre, dimenticate, abbandonate o volutamente isolate, conservano un fascino antico.

In passato, molte di esse ospitavano monasteri, ospedali, fortificazioni o lazzaretti. Oggi, restano testimoni silenziose di un passato affascinante e a tratti inquietante.

Luoghi avvolti da leggende e misteri che continuano a stimolare la fantasia di chi ama la Venezia alternativa, fuori dalle tradizionali rotte turistiche e semplicemente autentica.

Le isole meno conosciute della laguna veneziana: luoghi affascinanti lontani dal turismo

 

Oltre alle mete più celebri come Murano, Burano e Torcello, la laguna veneziana nasconde isole meno note ma altrettanto affascinanti. Luoghi dove la natura si intreccia con la storia, e dove è ancora possibile vivere un’esperienza autentica, lontano dalla folla.

 

• Isola della Certosa
Situata a breve distanza da Venezia, l’isola della Certosa ospitava un antico monastero certosino, attivo fino al XVIII secolo. Oggi è al centro di un progetto di recupero ambientale e turistico: un’oasi verde perfetta per chi ama passeggiare, andare in bicicletta o rilassarsi nel silenzio della laguna.

 • Sant’Erasmo
Nota come “l’orto di Venezia”, Sant’Erasmo è un’isola agricola immersa nella natura, perfetta per passeggiate, gite in bicicletta e relax lontano dalla folla.

• San Giacomo in Paludo
Piccola isola tra Murano e Burano, ospitava un monastero benedettino fondato nel X secolo. Fu poi trasformata in lazzaretto, caserma e polveriera. Oggi è in stato di abbandono ma conserva il fascino delle sue rovine ed è accessibile solo tramite tour privati o eventi culturali speciali.

 

Queste isole raccontano un’altra Venezia, quella silenziosa, autentica e fuori dal tempo. Ideali per chi desidera scoprire il volto meno turistico della laguna, lasciandosi sorprendere da scorci insoliti e atmosfere sospese.

L’isola di Poveglia: tra storia, leggende e fascino proibito

 

Tra le isole più famose per il loro carico di mistero c’è Poveglia che è quasi paragonabile a Ca’ Dario, quello che a Venezia viene definito il Palazzo Maledetto.

Spesso definita “l’isola dei fantasmi”, fu usata come lazzaretto e poi come ospedale psichiatrico. Oggi, abbandonata e ufficialmente chiusa al pubblico, continua a essere oggetto di numerosi racconti: si dice infatti che rappresenti il lato oscuro della laguna e che nell’isola, essendo ancora oggi infestata, si possano sentire strane presenze.

I resti del vecchio ospedale psichiatrico situato nell'isola di Poveglia (@Visitvenezia.eu)

I resti del vecchio ospedale psichiatrico, situato a Poveglia, oggi completamente abbandonato (@Visitvenezia.eu)

San Francesco del Deserto: un’oasi di pace tra natura e spiritualità

 

Dall’Isola di Poveglia a San Francesco del Deserto: qui l’atmosfera è completamente diversa. Ancora abitata da una comunità di frati, è raggiungibile solo su richiesta e con visite guidate. In questo angolo di paradiso regna il silenzio, interrotto solo dai suoni della natura.

L’isola è un rifugio spirituale, dove i visitatori possono ritrovare un senso di pace lontano dal mondo moderno, e una tappa preziosa per chi cerca autenticità e riflessione.

Torcello, l’isola dimenticata: un viaggio alle origini di Venezia

 

Torcello è una delle isole più antiche della laguna. Un tempo fulcro politico e commerciale, oggi è quasi disabitata: vivono nell’isola solo 12 persone contro le circa 20.000 dei tempi della Serenissima.

Passeggiando tra i suoi sentieri, si possono ammirare la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta e il famoso trono di Attila il quale, secondo la leggenda, porta fortuna a tutte le donne che desiderano avere un figlio. Stando alla credenza popolare, basterebbe infatti sedersi sul trono per restare incinte entro l’anno.

La scultura in pietra rappresenta il trono di Attila, situato nell'isola di Torcello, accanto alla Basilica di Santa Maria Assunta

La scultura in pietra rappresenta il trono di Attila a Torcello, accanto alla Basilica di Santa Maria Assunta

Come visitare le isole segrete di Venezia: consigli per un’esperienza autentica

 

Per scoprire queste isole è consigliabile affidarsi a tour guidati o imbarcazioni private e pianificare la gita nei periodi meno affollati, per godere al meglio del silenzio e dell’atmosfera. E ricorda: alcune sono visitabili solo su prenotazione!

Portare con sé una macchina fotografica e tanta curiosità perché ogni isola racconta una storia diversa.

 

E per concludere l’avventura, nulla è più suggestivo che tornare nel cuore di Venezia, vicino a Palazzo Ducale, e concedersi una pausa al Caffè Florian. Un luogo iconico, dove arte, storia e raffinatezza si fondono, in cui respirare la magia veneziana.

FAQ

 

Per cosa è famosa l’isola di Torcello?

Torcello è famosa per essere una delle isole più antiche della laguna di Venezia e per il suo straordinario patrimonio storico e artistico. È conosciuta in particolare per la Cattedrale di Santa Maria Assunta e per il leggendario Trono di Attila, una misteriosa sedia in pietra a cui la tradizione popolare attribuisce il nome del re degli Unni.

 

Come si arriva all’isola delle Vignole?

L’isola delle Vignole si può raggiungere facilmente da Venezia utilizzando i vaporetti della linea 13 dell’ACTV, in partenza da Fondamente Nove. In alternativa, è possibile arrivare alle Vignole anche con imbarcazioni private, grazie alla presenza di un approdo lungo il canale delle Vignole, perfetto per l’ormeggio.

 

Qual è l’isola stregata di Venezia?

L’isola stregata di Venezia è Poveglia, uno dei luoghi più misteriosi e inquietanti della laguna, oggi chiusa al pubblico. Nota per il suo passato come lazzaretto e ospedale psichiatrico, quest’isola è avvolta da leggende di fantasmi e fenomeni paranormali.

 

Quali sono le isole meno turistiche e più tranquille?

Tra le isole meno turistiche e più tranquille della laguna di Venezia ci sono Mazzorbo, Sant’Erasmo e l’Isola della Certosa. Queste isole offrono un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa, ideale per scoprire un altro volto di Venezia.

 

TAG
  • Caffè
  • caffeflorian1720
  • curiosità
  • isolevenezia
  • lagunavenezia
  • storiadivenezia
  • tradizioniveneziane
  • Venezia

Scegli un souvenir d'autore del Florian

  • Lifestyle

Perché le gondole di Venezia sono nere? Un mistero tra storia e fascino senza tempo

  • Gourmet

Il cacao nella cucina veneziana: dalle origini agli abbinamenti d'autore

97

Mini cart

Quantità:97 Items: 84
Cacao puro
Cacao puro
16,00 
Mosaici Confettati
Mosaici Confettati
19,00 
Tè Selezione – filtri
Tè Selezione – filtri
30,00 
Tè Venezia 1720 – filtri
Tè Venezia 1720 – filtri
30,00 
Tè Venezia Trionfante – filtri
Tè Venezia Trionfante – filtri
30,00 
Tè Rosa Venexiana – filtri
Tè Rosa Venexiana – filtri
30,00 
Tè Earl Grey Imperial - filtri
Tè Earl Grey Imperial - filtri
30,00 
Tè Darjeeling – filtri
Tè Darjeeling – filtri
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
56,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato in latta
17,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani 1 KG
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani 1 KG
36,00 
Olio extra vergine d'oliva Florian
Olio extra vergine d'oliva Florian
19,00 
Balsamico condimento biologico
Balsamico condimento biologico
18,00 
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
Aceto di vino rosso biologico a lunga maturazione
12,00 
Sinfonia di Primavera
Sinfonia di Primavera
19,00 
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
15,00 
Tè Sogno Veneziano – filtri
Tè Sogno Veneziano – filtri
15,00 
Tè English Breakfast – filtri
Tè English Breakfast – filtri
15,00 
Fiori di tè - 6 pezzi
Fiori di tè - 6 pezzi
22,00 
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
15,00 
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
Tè Venezia Trionfante – sfuso in latta
15,00 
Soffice d'Oro
Soffice d'Oro
29,00 
Biscotti Speziati in confezione deluxe
Biscotti Speziati in confezione deluxe
13,00 
Biscotti Speziati
Biscotti Speziati
13,00 
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
25,00 
Bianco Florian D.O.C.
Bianco Florian D.O.C.
22,00 
Rosso Florian D.O.C.
Rosso Florian D.O.C.
25,00 
Gin Florian 17·20
Gin Florian 17·20
18,00 
Liquore Florian al caffè
Liquore Florian al caffè
15,00 
Grappa classica Florian
Grappa classica Florian
16,00 
Grappa riserva Florian
Grappa riserva Florian
19,00 
Brandy Florian
Brandy Florian
25,00 
Caffettiera Florian in argento
Caffettiera Florian in argento
480,00 
Infusore
Infusore
30,00 
Tazza Florian in rame
Tazza Florian in rame
90,00 
Stola Florian in seta
Stola Florian in seta
320,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
85,00 
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
Aqua Florian Parfum de Toilette 50 ml
85,00 
Collezione Trio Profumi Florian
Collezione Trio Profumi Florian
115,00 
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 15ml
45,00 
Aqua Moresca salviette profumate
Aqua Moresca salviette profumate
11,00 
Aqua Admirabilis salviette profumate
Aqua Admirabilis salviette profumate
11,00 
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
20,00 
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
Profumo d'ambiente "Sala del Senato"
20,00 
Set di quattro profumi d'ambiente Florian “LE SALE”
Set di quattro profumi d'ambiente Florian “LE SALE”
60,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
49,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
20,00 
Tazza caffè e piattino "Anniversario"
Tazza caffè e piattino "Anniversario"
35,00 
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
165,00 
Tazza tè e piattino "Anniversario"
Tazza tè e piattino "Anniversario"
39,00 
Bricco "Anniversario" - piccolo
Bricco "Anniversario" - piccolo
29,00 
Bricco "Anniversario" - medio
Bricco "Anniversario" - medio
35,00 
Bricco "Anniversario" - grande
Bricco "Anniversario" - grande
42,00 
Calice da vino Florian
Calice da vino Florian
16,00 
Bicchiere Iced
Bicchiere Iced
220,00 
Catena per pochette
Catena per pochette
10,00 
Shopper Florian in tela
Shopper Florian in tela
10,00 
Spilla Florian
Spilla Florian
7,00 
Palla di Natale Florian
Palla di Natale Florian
8,00 
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
15,00 
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
36,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 2" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 2" - Massimo di Capua
10,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
10,00 
Magnete Florian Ingresso
Magnete Florian Ingresso
10,00 
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
Antonio Dei Rossi - bicchiere "Fished in Venice"
170,00 
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
99,00 
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
Massimo Nordio - coppa grande "Tête à Tète"
39,00 
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
Libro "I Dolci Veneziani del Caffè Florian"
24,00 
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
19,00 
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
5,00 
Francobollo 300 anni – il FOLDER
Francobollo 300 anni – il FOLDER
15,00 
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
Francobollo 300 anni – la CARTOLINA
2,00 
Choco Lovers Box
Choco Lovers Box
28,00 
Floral Tea Experience
Floral Tea Experience
45,00 
A M(h)ug For You
A M(h)ug For You
47,00 
Choco Kiss
Choco Kiss
59,00 
Sensory Tea Journey
Sensory Tea Journey
72,00 
GIFT CARD € 50
GIFT CARD € 50
50,00 
GIFT CARD € 100
GIFT CARD € 100
100,00 
GIFT CARD € 250
GIFT CARD € 250
250,00 
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
Tè Earl Grey Imperial - sfuso in latta
12,00 
Biscotti Cantucci
Biscotti Cantucci
10,40 
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
Infuso rosso Veneziano - sfuso in latta
8,00 
No Product in the Cart!
3.901,40 
0,00